0%


Il "su misura" personalizzato

Come creare il tuo arredo ideale

 

Perché scegliere un mobile su misura? Creare un mobile o un arredo personalizzato, in alternativa alle proposte standard, può essere una scelta o una necessità (per problemi legati alla struttura abitativa e agli spazi).

 

Nel primo caso si tratta di creare qualcosa che soddisfi un gusto personale che non trova spazio tra le proposte in commercio. In questo senso una progettazione più creativa è richiesta sia dal cliente che dal progettista: il cliente deve raccontarci la sua "visione" e noi dobbiamo tradurla concretamente, considerando i pochi limiti e le grandi potenzialità di un lavoro artigianale.

 

Prima di procedere alla realizzazione è fondamentale fare un disegno, meglio se in digitale e tridimensionale, il più possibile realistico dell'oggetto in modo che il cliente possa avere un'idea tangibile di ciò che sarà il risultato, specie nel caso non ci siano prototipi.

 

Ancor più importante un progetto corredato dai costi e le tempistiche in modo che ci sia più chiarezza possibile tra le parti, e provvedere per tempo a eventuali modifiche sia sul preventivo che su l'oggetto stesso.

 

In relazione a questo è utile, spesso fondamentale, creare un campione del materiale e del colore per capire l'effetto ottico, di luce e toccare con mano la superficie.

 

Durante la progettazione è opportuno valutare l'ambiente in senso più ampio per collocare in modo armonico il nuovo arredo, meglio, specie per le strutture più importanti e di grandi dimensioni, una misura sul posto e magari qualche foto.

 

La campionatura rientra tra le competenze molto spesso del lucidatore che deve riprodurre la tonalità e la finitura: per la creazione di un campione ti invitiamo a visitare la sezione video della nostra pagina Facebook.

 

18-01-2018


leggi altri articoli

Social Network