Mobili su misura
Completamenti o modifiche personalizzate in fase di trasloco
Negli anni ci siamo resi conto di quanto fosse importante avere una stretta collaborazione tra negozio, progettazione e falegnameria. Non è sempre facile infatti tradurre le nuove esigenze del cliente in un lavoro ben eseguito.
Un esempio frequente è quello dei COMPLETAMENTI o MODIFICHE su un arredo preesistente. Le ragioni per le quali si chiede l'intervento possono essere molteplici: un trasloco e un nuovo spazio dove riadattare i mobili, un restyling, necessità contenitive diverse, o peggio ancora incendi o allagamenti (purtroppo succede anche questo!).
Ma veniamo a l'esempio più semplice e concreto cioè una nuova casa e una “vecchia” cucina da riadattare a una pianta diversa: è possibile in molti casi modificare elementi, recuperarne altri o sostituire parzialmente. Nello specifico il piano di lavoro deve essere nel 90% dei casi sostituito (una buona occasione magari per provare accostamenti e materiali nuovi), per quanto riguarda i moduli è facile con un buon lavoro di falegnameria riadattarli o aggiungerne di nuovi. Nel caso di nuovi elementi l'importante sarà trovare la finitura che più si armonizza alla preesistente, fondamentale in questo senso fare dei campioni di colore per poter vedere gli accostamenti.
Non meno importante trovare delle persone esperte per eseguire smontaggio e rimontaggio nella nuova sede (non è cosa banale soprattutto se pensiamo ai materiali più delicati).
Il progetto della cucina ridimensionata dovrà avere i dettagli al millimetro delle modifiche da eseguire (si tratta infatti spesso di elementi da incastrare), per eseguire in tranquillità il complesso lavoro di taglio e applicazione.
Imprescindibile da un progetto ben riuscito è la misurazione sul posto del nuovo impianto per valutare eventuali problematiche (muri fuori squadra, pavimenti irregolari) in modo che la cucina possa rientrare "comodamente" nella nuova casa.
A progetto ultimato sarà l'artigiano a doverlo ricreare, e collaborare strettamente in questa fase diventa fondamentale: già un trasloco per molte famiglie è un passaggio stressante, poter recuperarela propria cucina senza snaturarla o rovinarla è un gran risparmio oltre che una soddisfazione poter sfruttare l'investimento fatto in precedenza.
09-01-2018



Social Network