Restyling cucina
Come rinnovare la tua vecchia cucina
Molte abitazioni in cui lavoriamo rispecchiano la più contemporanea distribuzione dello spazio: l'open space, cioè un ambiente unico per cucina salotto e soggiorno un'unica stanza cioè dove cucinare, condividere, lavorare, accogliere e rilassarsi. Oltre a richiedere un'attenzione particolare nel distribuire e armonizzare gli elementi, l'open space è caratterizzato fortemente dall'estetica della cucina, va da se che quest'ultima con il suo stile determinerà fortemente l'intera personalità della casa.
La cucina non sarà più relegata in un angolo chiuso, o in una stanza a se, ma dovrà essere sempre in ordine e rappresentare pienamente lo stile di chi la abita.
Ecco che spesso la cucina segue l'evoluzione dello stile e del gusto dei padroni di casa che si ritrovano dopo alcuni anni a voler cambiare, oppure a voler dare una nuova immagine a una cucina "eredita" da proprietari precedenti. Ma come fare senza spendere un occhio della testa? Un restyling intelligente può essere un'ottima risposta a questo quesito.
Se i materiali sono in buono stato, se le ante sono in legno, se la cucina è funzionante la questione potrebbe essere puramente estetica: colori, maniglie, piano di lavoro, cappa, mensole o pensili sono elementi che possono rivoluzionare lo stile di una cucina.
1. Le ante in legno possono essere riverniciate a campione nel colore che più preferiamo, e selezionando solo quelle a vista: il colore è importantissimo per la luce, la freschezza, l'armonia con gli altri elementi, e soprattutto rispetto al contrasto con lo sfondo. Quest'ultimo può essere parte del restyling, per esempio con un colore nuovo, ma anche un rivestimento nuovo, pensiamo per esempio alle pareti in legno, al calore e impatto estetico che possono dare a un ambiente.
2. La maniglia ha anch'essa un ruolo, in quanto può essere a seconda del gusto un elemento decorativo o quasi nullo, non sottovalutiamo questo particolare: pensiamo, per esempio, alla cucina rustica noce con pomello ceramica che diventa bianca laccata con maniglia essenziale in acciaio, tanta luce, tanta funzionalità, e una cucina "nuova" senza buttar via quasi nulla!
3. Il piano di lavoro gioca il suo ruolo in contrasto soprattutto al colore delle ante e dello schienale, a volte basta sostituire anche solo questo elemento per poter vedere un grande cambiamento.
4. Cappa, mensole e pensili giocano sul primo impatto estetico un ruolo fondamentale: sono gli elementi della parte superiore, quelli in cui si vede maggiormente il contrasto con il muro e dove posso, con un gioco di spazi pieni e vuoti, creare soluzioni tecniche diverse.
Un esempio: passare da una cappa integrata, che scompare nel pensile, a una cappa camino significa creare un elemento di home decor completamente nuovo. Una cappa centrale può divenire il punto focale di un intero open space: un modello ultra tecnologico, di brillante e moderno acciaio, piuttosto che un elemento a caminetto rustico e con trave, sono elementi che danno diverse ma significative personalità all'ambiente.
Questi sono gli elementi principali su cui si può intervenire in un restyling estetico, ma molto altro si può fare senza buttar via la struttura portante della cucina, ottenendo grandi risultati e una ventata di freschezza nella vostra casa. Contattaci per una consulenza, o per ottenere un campione di colore, o un progetto tridimensionale del tuo restyling!
09-01-2018


Social Network