Pareti e rivestimenti in legno
Le nuove finiture colorate
Una delle tendenze degli ultimi anni è stata quella di utilizzare la tenica shabby chic per rifinire il legno: questa, che all'inizio era una semplice tecnica di lavorazione, è diventata negli anni un vero e proprio stile nell'arredamento, evolvendosi sempre di più da un'immagine molto romantica, con i tipici colori pastello, fino alle ultime tendenze più colorate e decise.
Con questa tecnica, più recentemente, si sono iniziate a decorare anche le pareti e i pavimenti, creando sempre nuove combinazioni di colori, effetti di profondità, e sfumature.
Pareti o pavimenti in legno sono elementi decorativi molto importanti all'interno di un ambiente, sanno infondere infatti un'atmosfera calda e accogliente ma non solo, sono perfetti come materiale per coibentare stanze particolarmente umide o difficili da riscaldare, creano una barriera di calore e preservano dalla formazione di muffa. Ovviamente stiamo parlando di legname di alta qualità con essiccazione ottimale.
Molto importante specie nei rivestimenti e quindi in superfici ampie, l'utilizzo di materiali ecologici: la scelta migliore sarebbe optare per legni trattati con olio e cera, senza sostanze che contengono formaldeide (una sostanza chimica molto dannosa per la salute ma presente in moltissimi oggetti di uso comune, come per esempio i mobili in laminato o molte tinture coprenti) quindi niente vernici o colle tossiche.
Per quanto riguarda la tecnica shabby la maestria dell'artigiano conta moltissimo: questi campioni sono stati realizzati su legno di abete e frassino, dal nostro collaboratore che oltre a essere appassionato di questa tecnica è anche un esperto restauratore di mobili antichi e conosce molto bene i materiali che utilizza e come conservare al meglio e nel tempo i parquets e le pareti.
Per quanto riguarda la tecnica shabby il nostro esperto è disponibile per chi volesse fare corsi sia su mobili antichi che su arredi nuovi.
Per maggiori foto e informazioni visita la nostra pagina Facebook sarai aggiornato anche sull'organizzazione dei corsi.
31-01-2018



Social Network